
Chi sono i Salesiani Cooperatori
I Salesiani Cooperatori :
* sono cristiani (uomini e donne) coscienti e convinti
* ai quali lo Spirito Santo ha ispirato e fatto scegliere (vocazione)
* di vivere tutti i valori della vita cristiana laicale (secolarità)
* nel mondo salesiano, come discepoli di Don Bosco (salesianità)
* in forma fraterna e organizzata (associazione)
* in comunione con gli altri rami della Famiglia Salesiana (fraternità coesione)
* in comunione inseriti nella Chiesa locale e universale (ecclesialità)
* tutto questo secondo la propria situazione e le proprie capacità di natura e grazia (personalizzazione: chi può molto, fa molto, chi può poco , fa poco)
I Salesiani Cooperatori sono veri Salesiani nel mondo , cristiani (laici o sacerdoti) che , senza vincoli di voti religiosi, realizzano la propria vocazione alla santità con particolare impegno in una missione giovanile e popolare. Lo fanno secondo lo spirito di don Bosco, a servizio della chiesa locale, con l'intera Famiglia Salesiana.
Sono cristiani che, di fronte agli impegni , alle decisioine e alle urgenze che la vita pone, si chiedono:"Cosa farebbe don Bosco al nostro posto?"
Ogni battezzato è chiamato a crescere personalmente verso alla santità e a partecipare alla crescita di tuta la Chiesa, ed è chiamato a farlo a modo suo , secondo una precisa forma di vita, tenendo conto delle proprie qualita' , delle proprie capacita' e delle circonstanze , scegliendo un certo tipo di impegni e responsabilità. L'essere Salesiano Cooperatore è uno dei modi per rispondere a questa chiamata: chiamati alla santità