Fare catechesi e formazione cristiana. Don Bosco richiamo' spesso i suoi Cooperatori all'azione catechistica e a diverse attivita' di educazione religiosa. La catechesi e' il primo e piu' adeguato mezzo di educazione cristiana. E' necessario pero' essere adeguatamente preparati sui contenuti , sugli itinerari e sulle tecniche . Non si puo' improvvisare.
Cooperare alla pastorale vocazioine. Vuol dire essere particolarmente attenti ai giovani che diano segni di vocazione apostolica specifica:
-
sensibilizzare l'ambiente familiare , di lavoro e della comunita' ecclesiale in cui si vive;
-
elaborare progetti di pastorale vocazione a diversi livelli;
-
segnalare e avviare a centri di orientamento vocazionale giovani che danno segni di vocazione apostolica specifica;
-
aiutare e accompagnare giovani in ricerca della propria vocazione;
-
organizzare (alla ricerca della proprie vocazione cristiana):
-
esercizi spirituali
-
incontri di preghiera e di riflessione
-
incontri "progetto di vita"
-
campi di orientamento